Misurando barattoli, tappi, rotoli di scotch, cd, ... abbiamo scoperto che il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e la lunghezza del diametro viene sempre lo stesso numero: 3,14159.... detto π.
Pi greco è un numero magico. Ha infinite cifre decimali che compaiono in maniera non periodica. Con i computer più potenti del mondo sono stati calcolati 1000 miliardi di cifre di π.
Un metodo facile per trovare un'approssimazione di π è quello che avete sperimentato oggi con Cabri: la ruota. Ecco qui una delle vostre costruzioni:
Ciao a tutti e un saluto speciale a Niccolò che oggi era a casa con il polso ingessato! ciao!! mc
Aiuto i Pentamini !! Li avete trovati, disegnati, costruiti, e oggi avete provato anche i loro magici incastri.
Ecco qui la soluzione del rettangolo 3x20 trovata prima da Silvia, che ha vinto il dado, e subito dopo da Vitalj. Complimenti!
Per gioco potete anche provare altri rettangoli: 4x15, 5x12 e 6x10 o il quadrato 8x8 (ma in questo caso restano 4 buchi).
Chi vuole può provare a cercare tutti gli esamini (fatti da sei quadretti), sappiate però che sono 35. _____________________
Non poteva poi mancare anche quest'anno il magico Cabri !! Oggi siamo partiti costruendo rettangoli che si deformano in modi particolari.. Siete stati bravi !
Siamo noi: io, la 2D e la 3D. Di nuovo insieme!! Ci speravamo ma non sembrava fosse possibile.. e invece è successo! Stessa scuola, stesse classi.
Voi però giustamente crescete e i pensieri cambiano, sia vostri che miei. Quest'anno quindi dovrà essere diverso. Sempre grande e bello, ma diverso.
A proposito di circonferenza.. guardate nel video cosa succede a uno di questi che dormono. La 3D dovrebbe capire.. in ogni caso il video è divertente!